CASA ARLECCHINO, Case per ferie semigestite Trento, PIEVE DI BONO


Misure per la salute e la sicurezza


Servizi SicurezzaPiù

Procedura verifica salute cliente (misurazione febbre)

Gel disinfettante nelle varie aree

Mascherine per gli ospiti

Purificatore d'aria

Gli alloggi vengono disinfettati tra un soggiorno e l'altro

Kit di pronto soccorso disponibile

Utilizzo di prodotti chimici contro il Coronavirus

Pannelli o schermi protettivi tra lo staff e gli ospiti in determinate aree

Distanziamento fisico nelle zone pasti

Lo staff segue tutti i protocolli di sicurezza indicati

Pagamenti elettronici disponibili


Richiedi informazioni al gestore

 
 
 
 
 
 
 

Acconsenti che i dati personali qui forniti vengano trattati da Slowtourist SRL nelle modalità previste dalla Privacy Policy del sito web: PRIVACY POLICY  

Desidero ricevere occasionalmente e-mail riguardanti speciali promozioni, sconti, omaggi o novità


 

< torna indietro | home >
  • Case per ferie semigestite
  • >
  • CASA ARLECCHINO


  • Attendere qualche secondo...

    CASA ARLECCHINO

    Trentino Alto Adige → Trento → PIEVE DI BONO → Via Fiera, 9

    Categoria: Case per ferie semigestite
    CIR: CIN:


    La struttura è gestita da

    Terre Comuni

    Cooperativa sociale che si occupa di accoglienza di gruppi culturali, sportivi, parrocchie, disabili e scambi internazionali

    Descrizione generale della struttura

    "Casa Arlecchino" è una casa per ferie collocata nel centro dell’abitato di Creto, la frazione principale del comune di Pieve di Bono-Prezzo, nella Valle del Chiese in provincia di Trento, ai confini con la Provincia di Brescia ed alle porte del Parco Naturale Adamello Brenta. La struttura risulta particolarmente adatta per gruppi sportivi, cooperative sociali, gite scolastiche, gruppi parrocchiali, scambi nazionali ed internazionali, campus sportivi, culturali ed ambientali a cui vengono offerti trattamenti di pensione completa e mezza pensione tradizionali o in forma partecipata. Abbiamo circa 60 posti letto, un' ampia sala da pranzo, la rete wii-fii libera in tutta la struttura, due piccole sale meeting dove stare in compagnia e una sala riunione da 60 posti. Personalizziamo il soggiorno del gruppo in base alle esigenze richieste e ti aiutiamo ad organizzare le tue giornate!

    Disponibilità della struttura

    Richiedi maggiori informazioni direttamente alla struttura cliccando sul pulsante qui sotto:

    Richiedi info al gestore per le date disponibili

    Camere

    La Struttura CASA ARLECCHINO dispone di 18 camere/alloggi (60 posti letto)

    • 6 Camere Doppie (letto aggiuntivo su richiesta)
    • 12 Camere 4 Letti (letto aggiuntivo su richiesta)

    Bagni: in tutte le camere/alloggi

    Prezzi e Stagionalità

    Apertura: ANNUALE



    PREZZI VALIDI DAL 01/06/2018 AL 29/09/2018

    Mezza Pensione: € 27,00 min € 33,00 max
    Pensione Completa: € 31,00 min € 40,00 max

    Spese a consumo: INCLUSE

    Tassa di soggiorno esclusa (0,70 €)
    Piscina, palestra, campo da calcio, Breg Adventure Park

    Offerte per gruppi e Last Minute

    In questo momento la struttura non propone Offerte

    Servizi Offerti

    Animali: a richiesta
    Accessibilità: strada carrozzabile asfaltata
    Sala da Pranzo: n° 70 posti a sedere
    Parcheggio Privato
    Area giochi nelle vicinanze

    LA STRUTTURA LAVORA PREVALENTEMENTE CON:

    Famiglie / Amici
    Gruppi Artistici
    Gruppi Parrocchiali / Associazioni
    Gruppi Scout
    Gruppi Sportivi

    SERVIZI GENERALI

    Accesso Diversamente Abili
    Acqua potabile
    Ascensore
    Corrente elettrica
    Cucina attrezzata
    Internet point
    Reception
    Riscaldamento
    Sala meeting
    Sala polivalente
    Wi-Fi

    SERVIZI IN CAMERA

    Coperte per ospiti
    Fornitura lenzuola
    Letto dotato di coprimaterasso

    SERVIZI ACCESSORI

    Animazione
    Area verde nelle vicinanze
    Escursioni
    Fornitura di Pranzo al sacco
    Materiale per pulizie
    Raggiungibile in auto
    Supermercato nelle vicinanze

    Accessibilità

    La Struttura può ospitare:

    Disabili Motori
    La Struttura è adatta a persone con problemi di deambulazione – Adatta a persone in carrozzina
    Disabili Uditivi
    Sono presenti avvisi luminosi – sono presenti segnaletiche idonee
    N° 4 camere disponibili per l'accesso
    N° 12 letti totali disponibili

    Le zone accessibili sono:

    Camere da letto
    Bagno Privato
    Reception
    Corridoi
    Ristorante
    Sala Polivalente
    Giardino
    Aree Gioco
    Parcheggio

    I Servizi offerti sono:

    Ascensore
    Carrozzine
    Menù specifici per Allergie
    Maniglie a leva
    Personale Qualificato

    Cosa puoi trovare nei dintorni della struttura?



    • Escursioni

      La Valle del Chiese, attraversata dall’omonimo fiume Chiese, è una delle valli del Trentino che permette di passare, in pochi chilometri, dalle sponde del Lago d’Idro, alle montagne della Val di Daone e della Val di Fumo, fino alle cime del Carè Alto ed ai ghiacciai delle Lobbie e dell'Adamello.

      Valle del Chiese e natura. E' questo il binomio che permette alla valle trentina attraversata dal fiume Chiese, di offrire un ampio ventaglio di opportunità a tutti coloro che amano la montagna, sia che si tratti delle cime innevate del Ghiacciaio dell'Adamello, teatro della guerra bianca in Trentino, che dei suoi laghi alpini tra cui il Lago d'Idro.

      Ad esprimere questo connubio di natura e scoperta è soprattutto la Valle di Daone con una fauna ed una flora rigogliosa.

      A colorarla ci sono invece i campi di mais che danno vita alla farina gialla di Storo e i boschi.

      Infine, il fiume Chiese e le tante cascate, oltre 140, che costellano l’intera vallata.

      Insomma uno spettacolo per chi ama la natura, l’aria pura e la montagna.

      www.visitchiese.it
      [è presente un allegato ]


    • Sport

      Trekking in Val di Fumo, Trentino MTB, Daone Climbing e ancora free climbing, torrentismo, canyoning e vie ferrate.
      Sono queste alcune delle attività che la Valle del Chiese offre ai suoi ospiti, ma non solo...

      Si va dall'adrenalina dei percorsi di mountain bike sulle sterrate della Valle di Daone, ai piedi del Parco Naturale Adamello Brenta, al relax di un’uscita in battello sul Lago d’Idro, per poi rientrare in clima sportivo grazie alle pareti di arrampicata della Diga di Bissina tanto amate dai climber.

      E ancora, un'escursione a piedi o in bici a Cima Tombea, un'autentico paradiso botanico, con una vista mozzafiato sul lago di Garda e il lago d’Idro, custode di molte leggende e di un'inestimabile patrimonio naturalistico.


      Una vacanza attiva in Valle del Chiese è questo e tanto altro: un connubio di movimento e natura.

      In questa selvaggia valle del Trentino, ci sono tutte le condizioni ideali per ritemprare il fisico, liberare la mente e ricaricarti!

      www.visitchiese.it
      [è presente un allegato ]


    • Cultura

      La Valle del Chiese, ed in particolare le sue montagne, sono ancor oggi testimoni di uno dei suoi tratti distintivi: l'essere terra di confine. Tra gli episodi che più hanno accentuato questa sua caratteristica c'è sicuramente la Grande Guerra Adamellina: la Guerra bianca.

      Trentino Grande Guerra dunque con cimeli e reperti della prima Guerra mondiale, trincee, camminamenti, baracche e teleferiche che, ancorpiù in occasione del Centenario Grande Guerra, permettono di approfondire la grande guerra.

      Un essere di confine che traspare anche in molti altri aspetti che possono essere scoperti grazie a strutture quali ad esempio il Museo casa Marascalchi che, attraverso una serie di foto d’epoca riesce a restituire momenti importanti della civiltà contadina svolta tra aratri, vanghe, setacci e contenitori per raccogliere il mais.

      Non solo foto però, per avvicinarsi al passato della Valle del Chiese ci sono anche laboratori e percorsi che riportano alla luce gli antichi mestieri del mastro fabbro e della segheria veneziana come quelli del Rio Caino.

      www.visitchiese.it
      [è presente un allegato ]

    Mappa

    • A 0 Km circa dal Centro di PIEVE DI BONO
    • A 60 Km circa dal casello autostradale
    • A 60 Km circa dalla Stazione Ferroviaria
    • A 130 Km circa dall'Aeroporto
    • Coordinate satellitari: 45.9407456, 10.63991759999999

    Recensioni

    Le recensioni per questa struttura:
    Voto Generale:
    Servizi offerti:
    Comunicazione:
    Rapporto Qualità/Prezzo:
    Pulizia:
    V
    Vacanze e dintorni onlus
    Ottima struttura, calda e accogliente, personale disponibilissimo alle nostre esigenze, base di partenza per le escursioni sul territorio. Avrebbe bisogno di migliorare la parte informativa perchè la località non è particolarmente attrattiva.
    c
    claudia slomp
    Tutto perfetto. Grazie alla prossima
    a
    ass sport Premana
    ottima struttura, semplice carina curata, adatta ad un gruppo con ragazzi come il nostro. complimenti e grazie

    POSSIEDI UNA STRUTTURA PER GRUPPI?

    ISCRIVITI AL PORTALE CasePerFeriePerGruppi.it


    Link utili: mare e laghi | montagna e collina | città | accesso diversamente abili | animali ammessi | ultime iscritte | escursioni | speciale weekend | sconti bambini | ponti e festivita' | last minute | sconti gruppi

    Grupix è un brand di Slowtourist SRL
    ViaTrento 3 12025 Dronero CN ITALY
    Assistenza TECNICA al portale: tel +39 0171905455
    ISCRITTA AL REGISTRO DELLE IMPRESE DI CUNEO
    C.F. e P.IVA 03326790049 REA 0281401
    © Tutti i diritti riservati | Login | Web
    info@caseperferiepergruppi.it
    GRUPIX Case per Ferie per Gruppi
    GRUPIX Case per Ferie per Gruppi
    Iscriviti alla Newsletter
    .....................................................
    Linee Guida strutture Ricettive
    Condizioni generali
    Privacy Policy Cookie Policy